Un fumetto racconta la nuova quotidianità dei fisioterapisti

07 June 2020 - Corporate -

Tra gli effetti del COVID-19 la revisione dei rapporti personali e di alcune prassi lavorative sono tra quelli maggiormente impattanti.

Per i professionisti della fisioterapia, in particolare, si è determinato un nuovo modo di approcciare il paziente teso alla sua rassicurazione. Dalla sanificazione degli ambienti, ai DPI da indossare, sino all’igienizzazione degli ambienti si sono fatte strada regole che scandiscono ogni fase dell’incontro.

Per immaginare la routine della vita lavorativa del fisioterapista post emergenza, ASA ha realizzato il fumetto “Il ritorno alla fisioterapia | Una nuova routine” che, in modo semplice e immediato, visualizza i vari step che scandiscono il rapporto professionista-paziente.

“Dal momento dell’accoglienza sino alla fase del trattamento – spiega Carlo Marchesini, Marketing Manager ASA – il fumetto sintetizza le molteplici procedure adottate nei centri di fisioterapia di tutto il mondo per assicurare la massima sicurezza del paziente in modo chiaro, semplice e rassicurante. Grazie alla sua brevità si presta ad essere ricordato senza difficoltà: uno strumento pensato per i nostri partner affinché lo condividano con i propri clienti e pazienti così da renderli maggiormente consapevoli di quanto viene implementato nella pratica quotidiana per tutelare la salute di tutti”.

You might also be interested in ...

See all articles

MLS Laser therapy treatment on COVID inflammation
news - 09/06/2020
An example is provided by the study conducted by Doctor Scott Sigman who employs it for treating lung inflammation in post Covid-19 patients.
Lasertherapy and social distance - covid19 emergency
news - 22/05/2020
Where ASA has always considered the control, cleaning and hygiene of the devices a must for their use, the Covid-19 emergency has further emphasised their importance, together with the sanitisation...
Physiotherapy and social distance during covid19 emergency
blog - 21/05/2020
In the Covid-19 era there is a new term which has become a part of the vocabulary of us all and which has led to a substantial revision of our lifestyle and work: "social distancing".
Press - 28/04/2025
From photovoltaic system to green vehicle fleet, from careful waste management to recycling plastic bottles: the Vicenza-based company focuses on concrete actions to promote the spread of an...
Press - 22/04/2025
The brand-new rehabilitation centre in Námestovo, in northern Slovakia, is already considered to be one of the most modern facilities in the country.
Dolore alla spalla emiplegica - trattamento laser MLS
Blog - 17/04/2025
One of the most frequent complications after a stroke is hemiplegic shoulder pain (HSP), a problem that affects up to 70% of patients and often hinders the rehabilitation process.