Formazione interaziendale: come gestire le relazioni e i valori dell’azienda

26 Novembre 2024 - Formazione -

“Leadership: gestire le relazioni e i valori dell’azienda” è il percorso formativo frutto della volontà di El.En., Deka, Quanta Systems, Cutlite Penta e ASA.

Obiettivi del ciclo di incontri:

  • mettere in relazione figure professionali con ruoli analoghi nelle diverse aziende del Gruppo
  • creare occasioni di confronto e interazione tra i partecipanti
  • fornire nuove competenze relazionali “ai leader di domani”.

Il training, suddiviso in 6 lezioni, è nato dalla collaborazione con il Politecnico di Milano - Graduate School of Management ed è rivolto a figure aziendali di “nuova nomina dirigenziale” o che “si sono distinte negli ultimi 18 mesi per senso di innovazione e proattività, capacità gestionali e di problem solving, attitudini relazionali e spirito di lavoro di squadra”.

“Questa iniziativa – spiega Silvia Bucciarelli, HR Manager di El.En. – ha una valenza che va oltre la semplice erogazione di informazioni e l’acquisizione di competenze, perché si propone di innescare conoscenze generative all’interno del Gruppo favorendo un dialogo interaziendale basato su principi e linguaggio condivisi”.

Condivisione è infatti la linea guida delle lezioni, svolte nelle sedi delle aziende capofila del progetto.

“Mettere in comune esperienze individuali e punti di vista differenti – ricorda Giulia Sossella, HR Manager ASA – è la premessa per strutturare un team coeso che sappia definire nuovi percorsi efficaci e valoriali. Questo itinerario formativo nasce da questo desiderio e dalla volontà concreta di offrire una occasione di riflessione sulla propria motivazione e sulla propria modalità di agire”.

Molteplici le finalità da raggiungere, tra cui, “definire la direzione del cambiamento e sperimentare meccanismi di allineamento manageriale” e “passare dall’ingaggio cognitivo ed emotivo a quello fisico”. Dopo le sessioni svoltesi presso l’Università, in El.En. e in ASA, il corso proseguirà in Quanta Systems a Gennaio e nel quartiere generale della Capogruppo a Firenze in Febbraio, per concludersi il 27 e 28 marzo nella sede del PoliMi.

Potrebbero interessarti anche ...

Vedi tutti gli articoli

Formacion Laserterapia ASAlaser en LATAM
News - 18/03/2025
ASA continua la sua espansione in America Latina, rafforzando la presenza della Laserterapia MLS® tra medici, fisioterapisti e specialisti in ortopedia e riabilitazione. Con una serie di eventi,...
2024 ASAlaser activities
News - 11/12/2024
Che si tratti di partecipare a Congressi e Fiere, di organizzare corsi on site o webinar, ASA, anche nel 2024, si è dimostrata fortemente proattiva sia in ambito umano che veterinario.
MLS Laser Therapy Workshop @ Melbourne
News - 28/11/2024
Due giorni di approfondimenti e seminari focalizzati su Laserterapia MLS® con il supporto di luminari della laserterapia.
Press - 28/04/2025
Dal sistema fotovoltaico al parco mezzi a vocazione green, passando per una gestione accurata dei rifiuti sino al riciclo delle bottiglie di plastica: l’azienda vicentina punta su azioni concrete per...
Press - 22/04/2025
Il nuovissimo centro di riabilitazione a Námestovo, nel nord della Slovacchia, è già considerato tra le strutture più moderne del Paese.
Dolore alla spalla emiplegica - trattamento laser MLS
Blog - 17/04/2025
Tra le complicanze più frequenti dopo un ictus c’è il dolore alla spalla emiplegica (HSP), un problema che colpisce fino al 70% dei pazienti e che spesso ostacola il percorso riabilitativo.