Con questa convinzione, in collaborazione con il partner Celtic SMR, è partito l’ M-Hi & HIRO TT Tour: un programma di workshop e training che ha unito teoria, pratica e confronto clinico per approfondire le potenzialità dei dispositivi laser ASA nei protocolli riabilitativi.
Dal 30 settembre al 3 ottobre, il tour ha toccato tre città del Regno Unito, coinvolgendo fisioterapisti e specialisti che hanno scelto i sistemi laser M-Hi e HIRO TT.
Ogni tappa è stata progettata per offrire un’esperienza formativa completa, grazie alla guida di Salvatore Germano, Field Application Specialist ASA, che ha alternato momenti di teoria a sessioni pratiche su casi reali.
Il primo workshop si è svolto in una cornice esclusiva: una Corporate Box del “Tetley Leeds Stadium”, dove 12 professionisti hanno partecipato a una sessione interattiva con il supporto del chiropratico Mark Kingham.
Focus dell’incontro: principi di laserterapia, protocolli ASA approvati EU MDR e strategie per un utilizzo clinico efficace della tecnologia laser.
Presso la clinica “Spine Care in Motion” di Mark Kingham, si è tenuto il training dedicato a HIRO TT, il primo dispositivo installato nel Regno Unito.
Un’occasione per approfondire le applicazioni della tecnologia brevettata Hilterapia® nelle patologie muscoloscheletriche e sperimentare direttamente le performance del sistema laser.
La tappa conclusiva si è svolta nella clinica “Movement Therapy” di Mike Grice, specialista sportivo e consulente ecografico per Celtic SMR.
Qui, un gruppo di professionisti ha partecipato a una sessione pratica avanzata, dedicata al corretto approccio terapeutico e alla personalizzazione dei protocolli laser con un particolare focus all'ambito sportivo.



Investire in sessioni mirate e approfondite significa garantire ai professionisti non solo una tecnologia d’eccellenza, ma anche la competenza necessaria per sfruttarla al meglio, migliorando i risultati terapeutici e la soddisfazione del paziente.
La collaborazione con Celtic SMR si inserisce in questa visione: costruire, insieme ai partner internazionali, una cultura condivisa della laserterapia basata su conoscenza, aggiornamento continuo e qualità.
L'accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. ASA richiede di qualificarsi come operatore del settore per procedere con la navigazione.
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n°46 Articolo 21
1. E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo
30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.
Some of the contents of this website cannot be disclosed in the USA and its territories and possesions, for regulatory reasons. If you are a US resident, please click on the button here below and access ASA's distributor website for North America.