Il valore della condivisione.

Energy for Health è la rivista edita da ASAcampus (Laboratorio Congiunto tra la Divisione Ricerca di ASA e il Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche dell’Università di Firenze), diretta testimonianza dell’impegno nella diffusione del sapere scientifico e nella promozione culturale di laserterapia e magnetoterapia.

La rivista presenta i risultati delle ricerche di base e di studi clinici effettuati in Italia e all’estero. Gli articoli idonei per la pubblicazione sono selezionati attraverso un processo di peer review.

Alla realizzazione contribuiscono ricercatori, medici e specialisti di prestigio internazionale che trovano in Energy for Health uno spazio di confronto aperto, un naturale punto d’incontro e di scambio di esperienze e conoscenze da oltre 10 anni.

Articoli

La selezione attraverso peer review ha permesso di pubblicare più di 80 articoli tra ricerche e casi clinici.

Tiratura

Energy for Health è stampata in più di 7.000 copie e distribuita in più di 80 Paesi del mondo.

Distribuzione

La rivista cartacea viene fornita gratuitamente ai partecipanti di corsi e convegni ASA e a tutti coloro che la richiedono on line.

Testo a Destra
https://www.asalaser.com/sites/default/files/block/background/bg_e4h.jpg

È online il nuovo numero di Energy for Health

In questo numero, Energy for Health raccoglie articoli riguardanti vari argomenti relativi all'applicazione della laserterapia sia in medicina umana che veterinaria. Nel primo ambito, i manoscritti pubblicati si concentrano su HILT®. Il primo articolo, una review, analizza i meccanismi d'azione e le evidenze cliniche alla base di Hilterapia®, mentre il secondo descrive l'esperienza di un gruppo di medici sull’utilizzo dell’impulso HILT® in combinazione con la terapia a onde d'urto extracorporee nel trattamento della fascite plantare. Gli altri due articoli presentano casi di successo sull'uso dei laser della famiglia MLS® nel trattamento dell'osteoartrite canina e dell'avulsione del plesso brachiale.

In questo numero

Effetti biologici e casi clinici: evidenze con Hilterapia®

Fascite plantare: nuovo trattamento per il dolore cronico

Laserpuntura nei cani anziani: 3 casi clinici

Avulsione del plesso brachiale: trattamento vet con MLS®

Energy for Health, abbonati gratuitamente.

Compila il form e ricevi l'edizione cartacea della rivista direttamente nel tuo centro.

Abbonati - E' gratis

Leggi le linee guida per la redazione degli articoli scientifici.

Scarica la nostra guida

Vuoi saperne di più sugli studi e le ricerche ASA?

Compila il form, la Divisione Ricerca ASA è a tua disposizione.

Informazioni sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

PERCHÉ QUESTE INFORMAZIONI
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web accessibile per via telematica al seguente indirizzo: www.asalaser.com
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti ma riferiti a risorse esterne al dominio del Garante.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione dei siti sopra elencati possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.
Titolare del trattamento è ASA Srl, Via Galileo Galilei 23 – 36057 Arcugnano (VI), Tel. 0444 289200 contattabile a mezzo email all’indirizzo asalaser@asalaser.com.

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dal titolare in quanto necessari per la gestione del sito e, sulla base di specifiche informative, ed ove necessario sulla base del consenso, per offrire e svolgere i servizi offerti dal sito stesso.

TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

Dati di navigazione   
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:

  • ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
  • controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

I dati di navigazione non persistono per più del tempo necessario a garantire il funzionamento del sito e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).

Dati comunicati dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto, nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sui siti, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine predisposte per l'erogazione di determinati servizi.

DESTINATARI DEI DATI
Possono essere destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione dei siti sopra elencati i soggetti designati, ai sensi dell'articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento, per lo svolgimento dei servizi di sviluppo, erogazione e gestione operativa delle piattaforme tecnologiche impiegate.
I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale del Garante, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati hanno il diritto di ottenere, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza può essere presentata ai contatti in precedenza indicati

DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).