L. Berti, A. Giacovazzo, G. Mariani, G.M. Farella, D. Platano
Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa - Vol. 4, No. 1, March 2025
[...] Una revisione sistematica della Cochrane del 2009, non riscontrava dati sufficienti sull’efficacia della LASER terapia (LLLT) nel trattamento del dolore lombare ed evidenziava la necessità di trial clinici randomizzati e controllati più rigorosi per chiarire la sua reale efficacia [31]. Recenti trial e revisioni sistematiche hanno evidenziato come, nel breve e medio termine, la LLLT possa avere un effetto statisticamente significativo nella riduzione del dolore non solo nelle forme persistenti di lombalgia [32, 33], ma anche nelle forme acute e sub-acute [34], con conferma di un consensus degli esperti [35]. Anche per la HILT i risultati sembrano promettenti; una revisione del 2018 su una popolazione con lombalgia cronica ed una seconda revisione del 2023 su una popolazione di pazienti con lombalgia indipendentemente dalla stadiazione temporale del dolore, evidenziano l’efficacia della LASER terapia nel miglioramento del dolore e della disabilità correlata [36]. [...]
L'accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. ASA richiede di qualificarsi come operatore del settore per procedere con la navigazione.
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n°46 Articolo 21
1. E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo
30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.
Some of the contents of this website cannot be disclosed in the USA and its territories and possesions, for regulatory reasons. If you are a US resident, please click on the button here below and access ASA's distributor website for North America.