Un fumetto racconta la nuova quotidianità dei fisioterapisti

07 Giugno 2020 - Azienda -

Tra gli effetti del COVID-19 la revisione dei rapporti personali e di alcune prassi lavorative sono tra quelli maggiormente impattanti.

Per i professionisti della fisioterapia, in particolare, si è determinato un nuovo modo di approcciare il paziente teso alla sua rassicurazione. Dalla sanificazione degli ambienti, ai DPI da indossare, sino all’igienizzazione degli ambienti si sono fatte strada regole che scandiscono ogni fase dell’incontro.

Per immaginare la routine della vita lavorativa del fisioterapista post emergenza, ASA ha realizzato il fumetto “Il ritorno alla fisioterapia | Una nuova routine” che, in modo semplice e immediato, visualizza i vari step che scandiscono il rapporto professionista-paziente.

“Dal momento dell’accoglienza sino alla fase del trattamento – spiega Carlo Marchesini, Marketing Manager ASA – il fumetto sintetizza le molteplici procedure adottate nei centri di fisioterapia di tutto il mondo per assicurare la massima sicurezza del paziente in modo chiaro, semplice e rassicurante. Grazie alla sua brevità si presta ad essere ricordato senza difficoltà: uno strumento pensato per i nostri partner affinché lo condividano con i propri clienti e pazienti così da renderli maggiormente consapevoli di quanto viene implementato nella pratica quotidiana per tutelare la salute di tutti”.

Potrebbero interessarti anche ...

Vedi tutti gli articoli

MLS Laser therapy treatment on COVID inflammation
news - 09/06/2020
Ne è un esempio lo studio svolto dal Dr. Scott Sigman che la sta utilizzando per il per il trattamento dell’infiammazione ai polmoni nei pazienti post COVID-19.
Lasertherapy and social distance - covid19 emergency
news - 22/05/2020
Se per ASA controllo, pulizia e igiene dei dispositivi hanno sempre rappresentato una voce imprescindibile del loro utilizzo, l’emergenza Covid-19 ha messo ulteriormente l’accento sulla loro...
Physiotherapy and social distance during covid19 emergency
blog - 21/05/2020
In epoca di Covid-19 c’è un nuovo termine che è entrato a far parte del vocabolario di ciascuno di noi e ha portato ad una sostanziale revisione dello stile di vita e di lavoro: “distanziamento...
Press - 28/04/2025
Dal sistema fotovoltaico al parco mezzi a vocazione green, passando per una gestione accurata dei rifiuti sino al riciclo delle bottiglie di plastica: l’azienda vicentina punta su azioni concrete per...
Press - 22/04/2025
Il nuovissimo centro di riabilitazione a Námestovo, nel nord della Slovacchia, è già considerato tra le strutture più moderne del Paese.
Dolore alla spalla emiplegica - trattamento laser MLS
Blog - 17/04/2025
Tra le complicanze più frequenti dopo un ictus c’è il dolore alla spalla emiplegica (HSP), un problema che colpisce fino al 70% dei pazienti e che spesso ostacola il percorso riabilitativo.