INDUSTRIAVICENTINA.IT: con “Suture in Space” ASAcampus approda sulla ISS

26 Maggio 2022 - Ricerca -

Si chiama “Suture in Space” e ha lo scopo di studiare il processo di guarigione delle ferite chirurgiche nello Spazio, il progetto che vede coinvolto ASAcampus e che si svolgerà sulla Stazione Spaziale Internazionale.

A mettere la lente sull’esperimento che si svolgerà durante la missione Minerva, a cui partecipa l’astronauta italiana dell’Agenzia Spaziale Europea Samantha Cristoforetti, è il magazine di Confindustria Vicenza “Industriavicentina.it”.

Potrebbero interessarti anche ...

Vedi tutti gli articoli

press - 19/05/2022
L’esperimento, selezionato dall’Agenzia Spaziale Europea nella call ESA-ILSRA2014 e con il supporto dell’Agenzia Spaziale Italiana (C-ASI N. 2018-14-U.0-Suture in Space), ha lo scopo di studiare il...
ASA Research Division
Casi di successo - 26/03/2020
Esiste una stretta connessione tra la crescita di ASA e la produzione scientifica in ambito biomedico. Sin dalla sua nascita l’azienda ha infatti compreso quanto la ricerca dovesse ricoprire un ruolo...
Training ASAlaser devices for Taiwanese customers
News - 10/09/2025
L’iniziativa ha offerto un percorso concreto e ispirazionale, che ha permesso di approfondire le potenzialità delle tecnologie brevettate MLS® e Hilterapia®, con un focus particolare sui dispositivi...
Press - 05/09/2025
L’azienda vicentina, in occasione del World Physical Therapy Day dell’8 settembre, conclude la prima edizione dell’iniziativa di welfare iniziata nel 2024 e realizzata in collaborazione con Fisiolab...
ASA Training Experience
News - 18/06/2025
Due giornate immersive di formazione clinica avanzata come punto d'incontro privilegiato per professionisti della salute interessati ad approfondire l’utilizzo di Hilterapia® e Laserterapia MLS® nei...