Dr. Jean Santo - Anestetista/Specialista della gestione del dolore

La Laserterapia MLS® è un trattamento rivoluzionario utilizzato dai medici in tutta la nazione per alleviare il dolore e ridurre l'infiammazione.

Come funziona?
La  luce (laser) innesca reazioni metaboliche della cellula che stimolano la guarigione, la riduzione dell'infiammazione e del dolore.

Cosa si avverte durante il trattamento?
Il paziente non sente niente. Non sente il calore, non sente aghi né prurito, non sente nulla. Quando focalizzo la macchina brilla una luce e, quindi, ci si può alzare, vestire ed andare. Fortunatamente stando meglio.

Quanti trattamenti sono necessari?
Nonostante qualche miglioramento sia visibile entro i primi 2 o 3 trattamenti, consiglio vivamente di continuare con il ciclo. Per una condizione acuta, probabilmente 5 trattamenti sono da consigliare. Per un problema cronico più lungo,10 trattamenti. In seguito è ragionevole aspettarsi che ci sia bisogno di alcuni trattamenti di mantenimento lungo il percorso, ma si tratta del protocollo iniziale.

E' possibile che Laserterapia MLS® non funzioni in qualche caso?
C'è sempre questa possibilità, nulla funziona per tutto, per questo non prometto mai nulla, ma i risultati che abbiamo visto finora sono stati positivi in oltre il 70 % dei casi.

Perché considera MLS® valida ?
E' sempre meglio essere in grado di curare i pazienti più velocemente ed ottenere risultati nel minor tempo possibile, con l'ultima e la migliore tecnologia.

Potrebbero interessarti anche ...

Vedi tutti gli articoli

Press - 28/04/2025
Dal sistema fotovoltaico al parco mezzi a vocazione green, passando per una gestione accurata dei rifiuti sino al riciclo delle bottiglie di plastica: l’azienda vicentina punta su azioni concrete per...
Press - 22/04/2025
Il nuovissimo centro di riabilitazione a Námestovo, nel nord della Slovacchia, è già considerato tra le strutture più moderne del Paese.
Dolore alla spalla emiplegica - trattamento laser MLS
Blog - 17/04/2025
Tra le complicanze più frequenti dopo un ictus c’è il dolore alla spalla emiplegica (HSP), un problema che colpisce fino al 70% dei pazienti e che spesso ostacola il percorso riabilitativo.