Utilizzatori di Hilterapia® e potenziali nuovi fruitori della metodica sono stati gli interlocutori privilegiati di “Hilterapia® Advanced Training” svoltosi a Nicosia lo scorso 17 Marzo.
Sotto la guida del fisioterapista greco Alexandros Sideris, i partecipanti hanno potuto non solo approfondire in dettaglio le patologie per le quali il trattamento con Hilterapia® risulta essere prezioso, ma anche verificarne concretamente l’efficacia grazie a dimostrazioni pratiche effettuate su tre pazienti con problematiche alla schiena, spalla e ginocchio. <<Il corso intensivo di Hilterapia® - spiega Guido Ciranna, export sales manager di ASAlaser - ha fornito l’occasione a quanti vi hanno preso parte di avere una visione completa sul piano teorico e su quello pratico della terapia.
A termine del corso i presenti hanno infatti confermato di aver migliorato la loro conoscenza della Hilterapia® e delle sue applicazioni, dichiarandosi molto soddisfatti della giornata di formazione>>.
Un risultato importante per lo staff di ASAlaser che, oltre ad entrare in contatto con potenziali futuri utilizzatori interessati ad approfondire utilizzo, benefici e risultati della Hilterapia®, ha riscosso concreti riconoscimenti della propria professionalità. <<Gli operatori - specifica Miltos Karagiannis - hanno affermato di non aver mai ricevuto una formazione così puntuale ed approfondita che risulterà loro utile per effettuare trattamenti maggiormente efficaci sui pazienti>>.
L'accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. ASA richiede di qualificarsi come operatore del settore per procedere con la navigazione.
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n°46 Articolo 21
1. E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo
30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.
Some of the contents of this website cannot be disclosed in the USA and its territories and possesions, for regulatory reasons. If you are a US resident, please click on the button here below and access ASA's distributor website for North America.