Per la prima volta l'FDI World Dental Congress, esposizione internazionale di primo piano nel settore dentale, si è tenuta a Bangkok presso il BITEC, Bangkok International Trade & Exhibition Center, dal 22 al 25 settembre. L'evento, giunto alla 103° edizione e intitolato “Dentistry in the 21st Century”, ha registrato una significativa presenza di Dentisti e membri di associazioni odontoiatriche da tutto il mondo che hanno condiviso conoscenze ed esaminato le ultime novità tecnologiche del settore dentale: nello specifico la programmazione scientifica ha affrontato diversi argomenti tra cui l'odontoiatria estetica dentale, l'anestesia e le emergenze odontoiatriche, l'ortodonzia, l'endodonzia, l'implantologia, la medicina orale e l'odontoiatria pediatrica.
Notevole interesse ha destato lo stand del partner locale ASAlaser Dental Siam che ha presentato la tecnologia MLS® (Multiwave Locked System) come soluzione innovativa per il trattamento dei disordini temporo-mandibolari e del dolore cranio-facciale: presenti entrambi i dispositivi della famiglia MLS® per applicazioni dentali, Mphi D e Mphi D 5. Importante l'affluenza allo stand: oltre naturalmente a diversi Dentisti tailandesi, i visitatori provenivano principalmente da India, Cina, Australia, Filippine, Singapore, Indonesia, ma anche da Europa e Stati Uniti.
“Tutti hanno accolto la presentazione della Laserterapia MLS® - ha spiegato Giacomo Granozio Area Manager ASAlaser- come interessante novità in ambito terapeutico non farmacologico, mostrando interesse ad approfondirne gli utilizzi per trattare non solo i problemi temporo-mandibolari, ma anche tutti i casi in cui si manifesta dolore, infiammazione ed edema; tutto questo in totale sicurezza per il paziente e senza effetti collaterali.”
L'accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. ASA richiede di qualificarsi come operatore del settore per procedere con la navigazione.
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n°46 Articolo 21
1. E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo
30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.
Some of the contents of this website cannot be disclosed in the USA and its territories and possesions, for regulatory reasons. If you are a US resident, please click on the button here below and access ASA's distributor website for North America.