Fisioterapisti e specialisti della riabilitazione con un particolare interesse ad approfondire quali siano le opzioni per il miglior trattamento delle neuropatie: questo il target del workshop di approfondimento dedicato al dispositivo MiS organizzato da ASA a Madrid. Con la collaborazione del distributore locale Prim, la cui Academy è stata sede del corso a numero chiuso, lo staff aziendale ha potuto mettere l’accento non solo sulle caratteristiche tecniche del dispositivo, ma anche sui concreti benefici della sua applicazione attraverso la presentazione di casi clinici ad-hoc.
“Durante il workshop – spiega Cinzia Pacini, Area Manager ASA – il nostro Specialist Salvatore Germano, supportato da Giacomo Granozio, Education Program Manager ASA, ha mostrato le modalità di applicazione della nostra soluzione terapeutica su svariate condizioni neuropatiche, così da fornire input concreti ai partecipanti al seminario su unicità e benefici del dispositivo in questo ambito così delicato”.
La formula adottata è risultata vincente, tanto che i materiali utilizzati saranno integrati in un corso universitario a stretto giro.
“Questo invito rappresenta un attestato di valore per la nostra terapia, ma anche una importante occasione per aprire canali di collaborazione con i futuri professionisti del settore”, conclude Pacini.
L'accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. ASA richiede di qualificarsi come operatore del settore per procedere con la navigazione.
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n°46 Articolo 21
1. E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo
30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.
Some of the contents of this website cannot be disclosed in the USA and its territories and possesions, for regulatory reasons. If you are a US resident, please click on the button here below and access ASA's distributor website for North America.