Laserterapia MLS® per il dolore alla spalla emiplegica: una nuova opportunità nella riabilitazione

17 Aprile 2025 - Ricerca -
Condividi

Dolore alla spalla dopo ictus: una problematica troppo comune

Tra le complicanze più frequenti dopo un ictus c’è il dolore alla spalla emiplegica (HSP), un problema che colpisce fino al 70% dei pazienti e che spesso ostacola il percorso riabilitativo. Il dolore limita i movimenti, riduce l’autonomia e rallenta il recupero delle funzioni motorie del braccio e della mano.

Uno studio clinico apre nuove prospettive: il ruolo della laserterapia

Un recente studio clinico randomizzato pubblicato su Lasers in Medical Science ha analizzato l’efficacia di tre approcci per trattare il dolore alla spalla post-ictus:

  • Fisioterapia tradizionale (esercizi mirati, mobilizzazioni, stretching)
  • Fisioterapia + NMES (elettrostimolazione neuromuscolare)
  • Fisioterapia + Laserterapia MLS®

I pazienti sono stati trattati per 4 settimane, 5 giorni a settimana.

I risultati: laser e NMES più efficaci della sola fisioterapia

Tutti i gruppi hanno mostrato miglioramenti, ma chi ha ricevuto Laserterapia MLS® o NMES ha ottenuto risultati superiori, in particolare:

  • Riduzione del dolore (scala VAS)
  • Miglioramento della funzionalità della spalla (indice SPADI)
  • Maggiore autonomia nelle attività quotidiane (indice Barthel)

Solo nel gruppo MLS®, inoltre, si è osservata una riduzione significativa della spasticità muscolare, un aspetto chiave per il recupero motorio.

Perché la Laserterapia MLS® funziona?

La tecnologia laser brevettata MLS® utilizza una doppia lunghezza d’onda (808 nm e 905 nm) con emissione combinata e sincronizzata. Questo consente un'azione:

  • Antinfiammatoria: riduce i mediatori del dolore
  • Antiedemigena: migliora il microcircolo locale
  • Biostimolante: favorisce la rigenerazione dei tessuti
  • Analgesica: allevia rapidamente il dolore

Il trattamento è non invasivo, ben tollerato e facilmente integrabile nel percorso riabilitativo.

Scopri Laserterapia MLS®

Conclusioni: un alleato tecnologico per il recupero post-ictus

Questo studio conferma che la Laserterapia MLS® può rappresentare un valido supporto alla riabilitazione nei pazienti colpiti da ictus.

Integrare questo tipo di trattamento:

  • accelera il recupero funzionale del braccio
  • riduce il dolore, rendendo più sopportabile e accessibile la fisioterapia
  • aiuta il paziente a partecipare con maggiore costanza e motivazione al percorso riabilitativo
  • migliora la qualità di vita e l’autonomia

In attesa di ulteriori studi a lungo termine, i risultati sono incoraggianti e offrono nuove prospettive terapeutiche per pazienti e operatori sanitari.

 

Testo a Destra
Immagine 60%/Testo 40%

Comparison of low-level laser therapy versus neuromuscular electrical nerve stimulation at hemiplegic shoulder pain and upper extremity functions. 
P.Ö. Başaran, & D.E. Büyükşireci
Lasers in medical science, 40(1), 42, 2025

LEGGI LA RICERCA

Potrebbero interessarti anche ...

Vedi tutti gli articoli

 Diabetic Peripheral Neuropathic Pain Using MiS MLS Laser
blog - 23/01/2025
Questo caso clinico evidenzia l'efficacia dell’utilizzo del dispositivo laser MiS su una donna di 67 anni a cui è stato diagnosticato il diabete mellito di tipo II nel 2008.
AIS treatment | A research with MLS
blog - 17/09/2024
Il documento scientifico ha dimostrato l'efficacia della combinazione della Laserterapia MLS® in modalità laserpuntura con la terapia Schroth nel trattamento della scoliosi idiopatica adolescenziale...
blog - 11/09/2024
Questa ricerca, condotta utilizzando il dispositivo robotizzato M6, è la prima del suo genere a esplorare questa applicazione, offrendo nuove speranze ai pazienti che soffrono di questo debilitante...
Press - 20/05/2025
In occasione della Giornata Mondiale della Diversità Culturale, il personale è stato coinvolto in un simbolico itinerario gastronomico affidato a ricette tipiche dei Paesi del mondo in cui ASA è...
Press - 28/04/2025
Dal sistema fotovoltaico al parco mezzi a vocazione green, passando per una gestione accurata dei rifiuti sino al riciclo delle bottiglie di plastica: l’azienda vicentina punta su azioni concrete per...
Press - 22/04/2025
Il nuovissimo centro di riabilitazione a Námestovo, nel nord della Slovacchia, è già considerato tra le strutture più moderne del Paese.