Hilterapia® efficace nel trattamento dei trigger point miofasciali

24 Agosto 2020 - Ricerca -
Condividi

Può Hilterapia® in combinazione con la tecnica di rilascio progressivo della pressione (PPRT - progressive pressure release technique) e ad esercizi fisici concentrati sui trigger point miofasciali localizzati nel trapezio superiore migliorare la condizione dei pazienti con sindrome miofasciale?

A rispondere affermativamente è una recente ricerca - Pulsed Nd:YAG laser combined with progressive pressure release in the treatment of cervical myofascial pain syndrome: a randomized control trial – condotta su 50 pazienti suddivisi in due gruppi. 
Nella valutazione di specifici parametri (VAS, soglia di dolore alla pressione, range of motion cervicale), entrambi i panel – il primo composto da pazienti sottoposti a Hilterapia® e a terapia PPRT e il secondo a Hilt® senza emissione e a progressive pressure release technique, ndr – hanno mostrato miglioramenti significativi.

I risultati raccolti dopo 4 settimane e 3 sedute ogni 7 giorni hanno dimostrato che la terapia con PPRT ed esercizio fisico, da solo o in combinazione con laser, è efficace nel trattamento dei trigger point miofasciali attivi nei pazienti con sindrome miofasciale. Si è rilevato anche che nel gruppo trattato con Hilterapia® l’effetto è stato più significativo rispetto al gruppo di controllo.

Potrebbero interessarti anche ...

Vedi tutti gli articoli

Hilterapia® e gestione del dolore della sindrome di Tietze
blog - 24/04/2020
Un recente case history descrive come l’applicazione di Hilterapia® in una giovane paziente affetta da questa patologia abbia permesso un miglior controllo del dolore agevolando il recupero della...
Lasers in Medical Science - Hilterapia research
blog - 06/04/2020
Il trattamento con Hilterapia® della “lesione traumatica del nervo sciatico in ratto” a tutte le dosi testate ha migliorato infatti significativamente i parametri di recupero funzionale e di...
Research - Hilterapia myofascial pain syndrome
Ricerca
M.S. Alayat, K.H. Battecha, A.H. Elsodany, M.I. Ali The Journal of Physical Therapy Science, 32:422–427, 2020 Both treatment groups showed significant improvement in CROM, PPT, and VAS post-...
Press - 28/04/2025
Dal sistema fotovoltaico al parco mezzi a vocazione green, passando per una gestione accurata dei rifiuti sino al riciclo delle bottiglie di plastica: l’azienda vicentina punta su azioni concrete per...
Press - 22/04/2025
Il nuovissimo centro di riabilitazione a Námestovo, nel nord della Slovacchia, è già considerato tra le strutture più moderne del Paese.
Dolore alla spalla emiplegica - trattamento laser MLS
Blog - 17/04/2025
Tra le complicanze più frequenti dopo un ictus c’è il dolore alla spalla emiplegica (HSP), un problema che colpisce fino al 70% dei pazienti e che spesso ostacola il percorso riabilitativo.