Industria Vicentina: focus su ASAcampus e CORM

12 Gennaio 2017 - Azienda -

La notizia della presenza di  alcuni ricercatori di ASAcampus (divisione scientifica di ASAlaser) nel team dell’esperimento CORM selezionato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) nell’ambito della missione NASA/ASI VITA prevista per Maggio viene ripresa dal Magazine di informazione economica per le imprese “Industria Vicentina”.  La pubblicazione che fa capo a Confindustria Vicenza puntualizza che lo studio è teso a comprendere l’effetto del Coenzima Q10 come contromisura per i danni alla retina indotti dall’ambiente spaziale. Prevista anche la partecipazione dell’astronauta ESA di nazionalità italiana Paolo Nespoli.

Potrebbero interessarti anche ...

Vedi tutti gli articoli

Press - 05/09/2025
L’azienda vicentina, in occasione del World Physical Therapy Day dell’8 settembre, conclude la prima edizione dell’iniziativa di welfare iniziata nel 2024 e realizzata in collaborazione con Fisiolab...
Press - 16/06/2025
La “scuola non finisce mai” per l’azienda vicentina che coinvolge un primo gruppo di collaboratori in un percorso formativo teso a migliorare flussi di comunicazione e operatività interni, grazie al...
Press - 20/05/2025
In occasione della Giornata Mondiale della Diversità Culturale, il personale è stato coinvolto in un simbolico itinerario gastronomico affidato a ricette tipiche dei Paesi del mondo in cui ASA è...
MLS Laser Therapy for TMD
Blog - 22/10/2025
Una recente pubblicazione dell’Università di Chulalongkorn (Tailandia) ha dimostrato come un approccio integrato e conservativo, supportato dalla Laserterapia MLS®, possa offrire risultati clinici di...
M-Hi laser training UK
News - 22/10/2025
Dal 30 settembre al 3 ottobre, il tour ha toccato tre città del Regno Unito, coinvolgendo fisioterapisti e specialisti che hanno scelto i sistemi laser M-Hi e HIRO TT.
Press - 07/10/2025
Recenti ricerche e studi pilota mettono l’accento sui benefici della terapia laser nel trattare radiodermiti e neuropatie periferiche indotte da radioterapia e chemioterapia per tumore al seno.