CORRIEREDELVENETO.IT: ASAcampus coinvolta in “Suture in space”

26 Maggio 2022 - Ricerca -
Condividi

“Asacampus, divisione ricerca dell’azienda ASA di Arcugnano, partecipa al progetto «Suture in space», dell’Agenzia spaziale europea ed italiana”: titola così il Corriere del Veneto, la notizia dell’esperimento che si svolgerà sulla ISS a partire dal 7 giugno con l’obiettivo di studiare “come curare le ferite degli astronauti” che vede coinvolto il Laboratorio congiunto tra ASA e l’Università di Firenze.

Potrebbero interessarti anche ...

Vedi tutti gli articoli

press - 20/05/2022
ASAcampus prende parte all’esperimento “Suture in Space” che si svolgerà durante la missione Minerva.
press - 19/05/2022
L’esperimento, selezionato dall’Agenzia Spaziale Europea nella call ESA-ILSRA2014 e con il supporto dell’Agenzia Spaziale Italiana (C-ASI N. 2018-14-U.0-Suture in Space), ha lo scopo di studiare il...
ASA Research Division
Casi di successo - 26/03/2020
Esiste una stretta connessione tra la crescita di ASA e la produzione scientifica in ambito biomedico. Sin dalla sua nascita l’azienda ha infatti compreso quanto la ricerca dovesse ricoprire un ruolo...
Bell's palsy - MLS laser treatment
Blog - 03/04/2023
Uno studio pubblicato su Lasers in Medical Science ha indagato l'efficacia della Laserterapia MLS® in pazienti affetti dalla paralasi facciale unilaterale acuta grazie al dispositivo robotizzato M6.
Hilterapia at Panhellenic Conference, Lamia, 2023
News - 30/03/2023
Articolato in 3 giornate, a cui hanno preso parte oltre 1000 fisioterapisti, il Congresso ha rappresentato un’importante vetrina per le Soluzioni Terapeutiche ASA.
Press - 17/03/2023
Il magazine di Confindustria Vicenza – Industria Vicentina – mette l’accento sull’importante traguardo raggiunto da ASA.