

Marco Luigi Moraschi, titolare dell’omonimo Poliambulatorio a Palazzo sull’Oglio (Brescia), ha le idee chiare sulle ragioni che lo hanno spinto a far entrare nel proprio staff anche le terapie ASA con i dispositivi Hiro, M6 e M8:
“Poter disporre di Hilterapia® e Laserterapia MLS® - racconta Moraschi - ci consente di personalizzare i protocolli terapeutici in base alle esigenze del paziente, intervenendo in modo mirato sia a livello superficiale che profondo. La combinazione di queste due terapie e dei relativi dispositivi ci permette di coprire un ampio spettro di patologie e, conseguentemente, di migliorare l’efficacia clinica, la rapidità dei risultati e la soddisfazione del paziente”.
Paziente che si rivolge al Poliambulatorio, specializzato in diagnosi, prevenzione e riabilitazione delle patologie muscolo-scheletriche e vertebrali, per far fronte a dolori articolari, infiammatori o post-traumatici, ernie discali, lombalgie, cervicalgie e altre specifiche problematiche della colonna vertebrale.
Come si inseriscono le terapie ASA nell’approccio multidisciplinare che caratterizza il suo centro?
Per affrontare con efficacia le patologie dei pazienti che si rivolgono a noi, integriamo tecniche fisioterapiche, riabilitative e mediche avanzate. In quest’ottica Hilterapia® e Laserterapia MLS® sono valide soluzioni da applicare per fronteggiare problematiche sempre più comuni tra i pazienti. Nello specifico utilizziamo Hilterapia® principalmente nel trattamento delle patologie muscolo-articolari, dove si è dimostrata molto efficace per ridurre il dolore, migliorare la funzionalità e accelerare i tempi di recupero.
I laser robotizzati M6 e M8, invece, li impieghiamo soprattutto nella cura delle patologie della colonna vertebrale. In abbinamento alla terapia con ozono ci consentono di raggiungere risultati eccellenti nel trattamento di ernie discali, protrusioni e sindromi radicolari.
Quali i riscontri dei pazienti dopo i trattamenti?
I pazienti riportano una riduzione significativa del dolore e un tangibile miglioramento della mobilità già dopo poche sedute, con conseguente riduzione dei tempi di recupero e un aumento del benessere generale.
Anche il vostro lavoro ha avuto delle ricadute positive?
È indubbio che le tecnologie ASA abbiano reso il nostro lavoro più efficace, preciso e gratificante, consentendoci di offrire trattamenti all’avanguardia con risultati clinici costanti e duraturi.
Rispetto alla sua esperienza cosa distingue ASA e i suoi dispositivi rispetto ad altre soluzioni proposte dal mercato?
ASA è espressione di 3 elementi chiave per chi svolge il mio lavoro:
In questo mi sento inoltre di ringraziare il distributore locale di ASA, Sanimed, sempre molto attento alle nostre esigenze.
Se dovesse descrivere ASA in una frase?
“Innovazione affidabile al servizio della terapia.” ASA rappresenta la sintesi perfetta tra tecnologia, scienza e risultati clinici concreti, offrendo soluzioni efficaci e sicure che migliorano realmente la qualità della vita dei pazienti.


L'accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. ASA richiede di qualificarsi come operatore del settore per procedere con la navigazione.
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n°46 Articolo 21
1. E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo
30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.
Some of the contents of this website cannot be disclosed in the USA and its territories and possesions, for regulatory reasons. If you are a US resident, please click on the button here below and access ASA's distributor website for North America.