Repubblica.it: “Suture in Space”, nuova missione per ASAcampus 

15 Luglio 2022 - Ricerca -

Si chiama “Suture in Space” la ricerca che analizzerà le reazioni alle suture e osserverà i processi di riparazione dei tessuti in condizioni di microgravità nello Spazio.

A raccontare in una intervista per Repubblica.it le finalità dello studio che vede in prima linea ASAcampus è Vittorio Cotronei, medico con una lunga esperienza nel campo della biomedicina che si studia in orbita.

Max 980px
Repubblica.it - ASAcampus e la missione Suture in Space

Potrebbero interessarti anche ...

Vedi tutti gli articoli

press - 20/05/2022
ASAcampus prende parte all’esperimento “Suture in Space” che si svolgerà durante la missione Minerva.
press - 20/05/2022
Si scrive ISS ma si legge Stazione Spaziale Internazionale la sede della missione Minerva dove nei prossimi mesi verranno svolti molteplici esperimenti afferenti a diversi ambiti scientifici.
press - 19/05/2022
L’esperimento, selezionato dall’Agenzia Spaziale Europea nella call ESA-ILSRA2014 e con il supporto dell’Agenzia Spaziale Italiana (C-ASI N. 2018-14-U.0-Suture in Space), ha lo scopo di studiare il...
Press - 28/04/2025
Dal sistema fotovoltaico al parco mezzi a vocazione green, passando per una gestione accurata dei rifiuti sino al riciclo delle bottiglie di plastica: l’azienda vicentina punta su azioni concrete per...
Press - 22/04/2025
Il nuovissimo centro di riabilitazione a Námestovo, nel nord della Slovacchia, è già considerato tra le strutture più moderne del Paese.
Dolore alla spalla emiplegica - trattamento laser MLS
Blog - 17/04/2025
Tra le complicanze più frequenti dopo un ictus c’è il dolore alla spalla emiplegica (HSP), un problema che colpisce fino al 70% dei pazienti e che spesso ostacola il percorso riabilitativo.