DIFESAONLINE.IT: ASAcampus dagli abissi allo spazio

16 Dicembre 2021 - Ricerca -

Si chiama Neptune ed è un progetto che prevede studi comparati di fisiologia e biologia tra gli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale e gli equipaggi dei sommergibili italiani.

Come indicato in un articolo della testata “Difesaonline.it”, tra i soggetti coinvolti anche ASAcampus, unitamente alla Marina Militare, all’Agenzia Spaziale Europea, all’Agenzia Spaziale Italiana e alle Università di Firenze, Milano, Siena, Monaco e Bruxelles.

Potrebbero interessarti anche ...

Vedi tutti gli articoli

Press - 07/11/2024
Nello Spazio le ferite guariscono più lentamente perché il processo di riparazione dei tessuti è alterato rispetto a quello che avviene sulla Terra.
Press - 25/10/2024
Nello Spazio le ferite guariscono più lentamente, la ripresa è ritardata e alterata rispetto alla Terra: questi gli esiti dello studio “Suture in Space”.
Press - 21/10/2024
Gli esiti dell’esperimento, in cui il Laboratorio Congiunto ASAcampus per la Biologia degli Stress Fisici realizzato dal Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche dell’Università di...
Training ASAlaser devices for Taiwanese customers
News - 10/09/2025
L’iniziativa ha offerto un percorso concreto e ispirazionale, che ha permesso di approfondire le potenzialità delle tecnologie brevettate MLS® e Hilterapia®, con un focus particolare sui dispositivi...
Press - 05/09/2025
L’azienda vicentina, in occasione del World Physical Therapy Day dell’8 settembre, conclude la prima edizione dell’iniziativa di welfare iniziata nel 2024 e realizzata in collaborazione con Fisiolab...
ASA Training Experience
News - 18/06/2025
Due giornate immersive di formazione clinica avanzata come punto d'incontro privilegiato per professionisti della salute interessati ad approfondire l’utilizzo di Hilterapia® e Laserterapia MLS® nei...