Fisiokinesiterapia - A Treviso e Jesolo due centri di eccellenza

05 Luglio 2010 - Azienda -

Riabilitazione e fisiokinesiterapia. Due parole che a Treviso e Jesolo sono solide realtà già dagli anni Sessanta, grazie a CFKT - Centro di Fisiokinesiterapia srl - struttura sanitaria privata, che operando in regime di convenzione con il servizio sanitario nazionale ha creato in quest'ambito due autentici poli di riferimento.

Avviati dalla Signora Davanzo Bortolin  rispettivamente  nel 1969 e nel 1964, i centri di Treviso e Jesolo erano convenzionati ancor prima della riforma sanitaria con le diverse ex Casse mutue di categoria e si avvalevano allora di personale non vedente diplomato presso l’Istituto Nicolodi di Firenze, dotato di straordinaria sensibilità. Ecco perché ancora oggi molti a Treviso parlano della struttura come dell’Istituto dei Ciechi. Dal 2000 è stata poi attivata una nuova sede a Mogliano Veneto in cui è presente anche un poliambulatorio medico specialistico.  Il Centro di Fisiokinesiterapia CFKT ha anche ottenuto presso le sue sedi la Certificazione del Sistema Qualità secondo la norma UNI ISO 9001. In CFKT, oggi operano circa cinquanta tra  terapisti della riabilitazione e massofisiotera- pisti, e sei medici specialisti fisiatri, un numero di tutto rispetto a garanzia di assoluta professionalità;  ognuno di loro partecipa a programmi di aggiornamento continuo, a corsi accreditati ECM sia esterni che interni, organizzati annualmente  anche  direttamente dal Centro di Fisiokinesiterapia esclusivamente per i propri dipendenti, proprio  per garantire che la qualità e l’efficacia dei servizi offerti siano sempre ai massimi livelli.

“Nei nostri centri – spiega il direttore amministrativo Ing. Giorgio Piovesan – curiamo patologie osteoarticolari, reumatiche, neurologiche e muscolari. Tutte le nostre strutture dispongono di palestre per la rieducazione individuale e di gruppo, di locali attrezzati con apparecchiature elettromedicali all’avanguardia per tutti i tipi di terapia e di ambulatori per visite ed altre prestazioni mediche specialistiche. Quello di cui siamo  particolarmente  orgogliosi  è però il nostro reparto per le urgenze: è quello il nostro fiore all’occhiello.” Non tutti, infatti, sono in grado di accogliere le richieste di visite e terapie urgenti, indispensabili, ad esempio, nel caso di situazioni post-intervento o negli esiti di fratture.

Nel Centro di Fisiokinesiterapia CFKT invece, il modello organizzativo prevede un reparto interamente dedicato e capace di far fronte a queste esigenze. È sufficiente avere l’impegnativa del proprio medico di base per essere presi in carico da un medico fisiatra per la visita specialistica, alla quale fa seguito uno specifico programma riabilitativo. Certo, non tutte le terapie rientrano nell’attività convenzionata, ma tutte quelle di base ne fanno parte e ad esse è possibile aggiungere terapie innovative come l’Hilterapia® con il laser neodimio-yag, ad effetto antinfiammatorio e rigenerativo delle cartilagini articolari o la  Tecarterapia capace di influenzare le fasi di  riacutizzazione infiammatoria. Motivi in più per rendere i centri di CFKT dei punti di riferimento nell’ambito della riabilitazione e fisiokinesiterapia nelle provincie di Treviso e Venezia.

Potrebbero interessarti anche ...

Vedi tutti gli articoli

Press - 28/04/2025
Dal sistema fotovoltaico al parco mezzi a vocazione green, passando per una gestione accurata dei rifiuti sino al riciclo delle bottiglie di plastica: l’azienda vicentina punta su azioni concrete per...
Press - 18/03/2025
Andare oltre le differenze per promuovere una cultura del rispetto e dell’inclusività: con questo obiettivo l’azienda vicentina promuove per tutto il 2025 una serie di iniziative destinate a...
Press - 15/10/2024
Parte del progetto welfare 2024, le due iniziative vogliono sensibilizzare i collaboratori aziendali sull’importanza del benessere sul posto di lavoro. Una settimana di terapie fisiche e strumentali...
Press - 28/04/2025
Dal sistema fotovoltaico al parco mezzi a vocazione green, passando per una gestione accurata dei rifiuti sino al riciclo delle bottiglie di plastica: l’azienda vicentina punta su azioni concrete per...
Press - 22/04/2025
Il nuovissimo centro di riabilitazione a Námestovo, nel nord della Slovacchia, è già considerato tra le strutture più moderne del Paese.
Dolore alla spalla emiplegica - trattamento laser MLS
Blog - 17/04/2025
Tra le complicanze più frequenti dopo un ictus c’è il dolore alla spalla emiplegica (HSP), un problema che colpisce fino al 70% dei pazienti e che spesso ostacola il percorso riabilitativo.