Nuovi riconoscimenti per ASAlaser, presente a NAVC 2014 (18/22 Gennaio, Orlando) con i dispositivi per l’applicazione di MLS® in veterinaria, esposti nello stand di Cutting Edge, partner americano dell’azienda. A catturare l’attenzione dei partecipanti all’annuale meeting della community vet, la nuova linea Mphi Vet Orange che ha raccolto interesse sia tra gli addetti ai lavori che tra la forza vendita del distributore USA. «Mphi Vet Orange – spiega Lucio Zaghetto, CEO ASAlaser – ha rappresentato la sola novità nel settore della terapia fisica del meeting. Siamo orgogliosi dei riscontri positivi raccolti, soprattutto per le applicazioni agopuntura e intra-oral e per l’ampia gamma di utilizzi nei diversi segmenti della veterinaria. Questi risultati sono per l’azienda un ulteriore stimolo nel proseguire sulla strada intrapresa e nel continuare a investire in ricerca e formazione, ambiti in cui da sempre crediamo». Conferma ulteriore del valore delle terapie ASAlaser e dell’innovazione dei dispositivi per la loro applicazione, arriva anche dalla forza vendita Cutting Edge, entusiasta della nuova proposta in ambito veterinario. «La dimostrazione della loro soddisfazione – conclude Zaghetto – l’abbiamo avuta nel corso della Conferenza, durante i tre appuntamenti formativi organizzati dal nostro partner. Tra i contenuti sviluppati ampio spazio è stato infatti riservato all’aspetto scientifico e remunerativo di Mphi Vet Orange che ci permette di rimanere all’avanguardia sul mercato. Una sfida continua per ASA che, per vincere, oltre all’innovazione delle sue terapie, mette in pista le evidenze scientifiche frutto di ricerche a livello cellulare e risultati clinici».
L'accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. ASA richiede di qualificarsi come operatore del settore per procedere con la navigazione.
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n°46 Articolo 21
1. E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo
30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.
Some of the contents of this website cannot be disclosed in the USA and its territories and possesions, for regulatory reasons. If you are a US resident, please click on the button here below and access ASA's distributor website for North America.