È stato siglato l'accordo di collaborazione tra il Team San Carlo Honda Gresini e la ASA, azienda italiana leader nel settore dei dispositivi medici elettromedicali per la cura delle patologie dolorose.
"Oltre a una passione personale per il motociclismo — afferma Roberto Marchesini, chief director di ASA - la partnership con la Gresini Racing esprime in modo concreto l'affinità tra il motociclismo professionistico e la Hilterapia®. Entrambi infatti, attraverso il miglioramento tecnologico e la massima precisione della tecnica tendono a perfezionare e superare i propri limiti, per ottenere le migliori prestazioni. La Hilterapia® è ormai da diversi anni nel mondo del motociclismo professionistico, dove i traumi e le distorsioni da caduta, necessitano di risposte immediate per ridurre il dolore e permettere al pilota un rapido ripristino delle capacità motorie. Proprio per la sua particolare efficacia la Hilterapia® è entrata tra le metodiche terapeutiche utilizzate abitualmente nella Clinica Mobile del Dott.Costa, della quale siamo quest'anno anche main sponsor".
«Eʼ con estremo piacere che do il benvenuto ad Asa-Hilterapia® tra i partner del Team San Carlo Honda Gresini 2009 — è stato il commento di Fausto Gresini, team manager della Gresini Racing. La fisioterapia e le competizioni possono sembrare mondi lontani. In realtà conoscere Asa-Hilterapia® mi ha permesso di scoprire quanta tecnologia viene applicata in queste macchine e soprattutto quanta ricerca e sviluppo cʼè dietro e in questo sono molto vicini a moto da competizione come le nostre. Alex De Angelis e Toni Elias fanno abitualmente massaggi e fisioterapia presso la Clinica Mobile del Dottor Costa, sono certo che le macchine Hilterapia® miglioreranno lʼefficacia di questi trattamenti e in generale la preparazione fisica dei nostri atleti in questo sport che al fisico chiede parecchio.»
L'accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. ASA richiede di qualificarsi come operatore del settore per procedere con la navigazione.
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n°46 Articolo 21
1. E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo
30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.
Some of the contents of this website cannot be disclosed in the USA and its territories and possesions, for regulatory reasons. If you are a US resident, please click on the button here below and access ASA's distributor website for North America.