Negli ultimi anni tra le sue mani sono passati alcuni dei più noti piloti del MotoGP, sicuri di poter contare sulla sua esperienza per tornare in pista al top della condizione fisica dopo un infortunio o l’acutizzazione di una problematica muscolare. Tendiniti, distorsioni, ma anche lombalgie, cervicalgie e cervicobrachialgie e problematiche di varia natura che coinvolgono polso, gomito, spalla fanno parte della routine di Paolo Castelli, fisioterapista ravennate a lungo parte dello staff della Clinica Mobile del Dr. Claudio Costa. Per trattare le patologie che più comunemente colpiscono gli atleti delle due ruote con efficacia e rapidità, Castelli per il Mondiale 2014-15 si è nuovamente affidato alle terapie di ASAlaser, già sperimentate durante le stagioni precedenti. Dopo l’esperienza maturata al fianco del Dr. Costa, per la nuova stagione il fisioterapista emiliano corre infatti da solo, occupandosi del campione mondiale in carica Marc Marquez. Al suo fianco, come supporto “sul campo” prezioso per trattare le possibili problematiche frutto dei super allenamenti o delle competizioni, ha puntato su MLS®, laserterapia “made in” ASAlaser.
D. Il campionato 2014/15 è nel segno dell’innovazione per Paolo Castelli. Dopo una lunga esperienza in Clinica Mobile ha deciso di affrancarsi e seguire solo alcuni piloti. Tra questi Marc Marquez…
R. La Clinica Mobile rappresenta un capitolo importante della mia storia professionale: al fianco del Dr. Costa ho avuto modo di perfezionare le mie competenze, svilupparne di altre e conoscere le ultime innovazioni in materia di terapia strumentale. Penso ad esempio ad Hilterapia® che ho poi impiegato nella mia pratica quotidiana con grande frequenza. Complice il passaggio di testimone all’interno dell’Ospedale Viaggiante ho deciso di “correre da solo” mettendomi a disposizione di alcuni degli atleti conosciuti durante questi anni. Primo tra tutti Marc Marquez che seguo per questa stagione.
D. Come compagno di viaggio ha scelto MLS® di ASAlaser. Come ha maturato questa decisione?
R. Negli ultimi 8 anni in Clinica Mobile ho avuto modo di approfondire operativamente la validità delle terapie di ASAlaser, verificandone efficacia, semplicità di utilizzo e rapidità dei risultati ottenibili nel trattare molteplici problematiche. Quando si è trattato di dover scegliere una terapia strumentale che mi affiancasse all’occorrenza in questa mia nuova avventura professionale, istintivamente ho pensato ad ASA. L’esperienza fatta con Hilterapia® era stata così convincente da non lasciare dubbi.
D. Hilterapia® è stato dunque un volano fondamentale…
R. Ricordo bene quando mi venne presentata: dopo il training di formazione fatto dallo staff di ASAlaser ne fui così incuriosito da volerla testare anche su di me per trattare un polso decisamente dolorante. Ne ho compreso sulla pelle il valore, la potenza e i risultati che era in grado di fornire. Ho cominciato così ad usarla con frequenza per trattare i traumi da sovraccarico che comunemente colpiscono i piloti ottenendo ottimi riscontri. La mia soddisfazione andava di pari passo con quella degli atleti, felici di poter tornare competitivi con poche sedute di laserterapia.
D. Ricorrere alla laserterapia MLS® è stato dunque un passo naturale…
R. Direi proprio di si. MLS® credo sia idoneo per trattare tutte quelle problematiche che costellano una stagione motociclistica. Mi riferisco, in particolare, alle patologie di spalla, polso, ginocchio o rachide con cui i piloti, complice la postura che tengono durante gli allenamenti come la corsa, devono fare i conti.
D. Già in vista della prima gara del Mondiale MotoGp ha avuto modo di verificare la sua scelta..la caviglia di Marquez è stato il primo test..
R. Ho potuto “collaudare” da subito MLS® proprio con l’infortunio di Marc alla caviglia destra. Sono state sufficienti 7 sedute spalmate in 4 giorni per permettergli di recuperare la migliore condizione fisica e scendere in pista. Grazie alla buona riduzione della sintomatologia dolorosa il Campione in carica ha potuto gareggiare ad armi pari con gli altri top riders.
D. Bilancio positivo per una “prima volta” impegnativa..
R. E’ indubbio che l’infortunio fosse piuttosto serio: gli incredibili tempi di recupero di Marquez uniti alla Laserterapia MLS® ci hanno però permesso di tornare ad essere competitivi.
D. Quale il valore aggiunto di MLS® in base a queste prime esperienze?
R. Proprio nel trattare Marc ne ho verificato non solo la praticità del dispositivo, la semplicità nell’usare i protocolli già disponibili e la comodità di applicazione, ma anche la rapidità dei risultati che si possono ottenere. Una caratteristica che contraddistingue anche Hilterapia®.
D. Un matrimonio fortunato quello tra le terapie di ASAlaser e lo sport..
R. La casistica personale mi spinge a confermarlo. Chi svolge attività sportive a livello professionale deve poter contare su “aiuti” che con velocità permettano il recupero per scendere in gara. Hilterapia® e MLS® hanno anche questo merito.
L'accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. ASA richiede di qualificarsi come operatore del settore per procedere con la navigazione.
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n°46 Articolo 21
1. E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo
30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.
Some of the contents of this website cannot be disclosed in the USA and its territories and possesions, for regulatory reasons. If you are a US resident, please click on the button here below and access ASA's distributor website for North America.