FIS e ASAlaser: 10 anni di successi!

16 Gennaio 2019 - Ricerca -

“Quello che in questi anni abbiamo sempre ricercato in un’azienda partner non è mai stata la semplice fornitura o soltanto la sponsorizzazione. Abbiamo voluto infatti dare valore al termine “partner”, coinvolgendo a tutto tondo chi sceglie di abbinare il proprio brand al nostro movimento, in una condivisione di obiettivi e valori. I successi di questi anni sono pertanto frutto di un gioco di squadra nella quale un ruolo importante e da protagonista l’ha giocato ASAlaser, non solo perché ha permesso allo staff medico di essere all’avanguardia e quindi ai nostri atleti di essere sottoposti a terapie di prim’ordine, ma anche e soprattutto perché abbiamo visto il reale coinvolgimento e la passione con cui hanno condiviso ogni momento importante degli ultimi dieci anni della scherma italiana. Sono certo che questo spirito e questa formula, rivelatasi vincente, continuerà a lungo e non potrà che essere apportatrice di benefici”.

Commenta così i dieci anni di stretta collaborazione tra ASAlaser e la Federazione Italiana Scherma (FIS) Giorgio Scarso, Presidente della Federazione.

Partnership che ha visto le soluzioni terapeutiche dell’azienda – Hilterapia® e Laserterapia MLS® - in forza al team di medici e fisioterapisti degli Azzurri della scherma a partire dai Giochi Olimpici di Pechino nel 2008. A siglare i successi del sodalizio sono state anche le recenti vittorie ai “Campionati del Mondo WUXI 2018” durante i quali le terapie ASA sono state di supporto per la preparazione degli atleti alle competizioni e per il recupero durante le gare.

“Condividiamo con la FIS valori come impegno e costante ricerca della migliore performance – spiega Roberto Marchesini, Managing Director ASAlaser - consapevoli che il successo nasce da qui, oltre che dalla costanza e dalla passione. Non possiamo che essere soddisfatti ed orgogliosi di aver condiviso un tratto di strada importante per la crescita reciproca”.

 

Come a dire: squadra vincente non si cambia.

Potrebbero interessarti anche ...

Vedi tutti gli articoli

ISGP 2024 - ASAcampus with 2 speeches
News - 31/05/2024
Nel corso dell’evento annuale organizzato dall’International Society for Gravitational Physiology (ISGP - Dubai, 26-31 Maggio), sono stati ben due gli interventi di Monica Monici, Responsabile...
World Physio Therapy Day 2023
Blog - 01/09/2023
Come trattare l’artrite agendo sull’infiammazione e gestendo il dolore del paziente con risultati efficaci: questo il tema dell’edizione 2023 del World PhysioTherapy Day (8 settembre).
Bycicle and ASA laser therapy
Blog - 23/05/2023
L’esperienza assicurata da un viaggio in bicicletta va di pari passo con le ricadute positive per la salute di chi lo sceglie: andare in bicicletta, infatti, migliora la condizione fisica e la...
Press - 28/04/2025
Dal sistema fotovoltaico al parco mezzi a vocazione green, passando per una gestione accurata dei rifiuti sino al riciclo delle bottiglie di plastica: l’azienda vicentina punta su azioni concrete per...
Press - 22/04/2025
Il nuovissimo centro di riabilitazione a Námestovo, nel nord della Slovacchia, è già considerato tra le strutture più moderne del Paese.
Dolore alla spalla emiplegica - trattamento laser MLS
Blog - 17/04/2025
Tra le complicanze più frequenti dopo un ictus c’è il dolore alla spalla emiplegica (HSP), un problema che colpisce fino al 70% dei pazienti e che spesso ostacola il percorso riabilitativo.