Repubblica.it: ASAcampus in prima linea in “Suture in Space”

20 Maggio 2022 - Ricerca -

Studiare il processo di guarigione delle ferite chirurgiche nello Spazio: questo l’obiettivo del progetto “Suture in Space” che vede tra i suoi partner ASAcampus.

Ad approfondire le finalità della ricerca, che si svolgerà sulla Stazione Spaziale Internazionale, un articolo di Repubblica.it che presenta anche tutti gli altri esperimenti previsti durante la missione Minerva.

Max 980px
Repubblica.it - Astrosamantha e la missione Suture in Space

Potrebbero interessarti anche ...

Vedi tutti gli articoli

press - 15/07/2022
A raccontare in una intervista per Repubblica.it le finalità dello studio che vede in prima linea ASAcampus è Vittorio Cotronei, medico con una lunga esperienza nel campo della biomedicina che si...
press - 20/05/2022
ASAcampus prende parte all’esperimento “Suture in Space” che si svolgerà durante la missione Minerva.
press - 19/05/2022
L’esperimento, selezionato dall’Agenzia Spaziale Europea nella call ESA-ILSRA2014 e con il supporto dell’Agenzia Spaziale Italiana (C-ASI N. 2018-14-U.0-Suture in Space), ha lo scopo di studiare il...
MLS Laser Therapy for TMD
Blog - 22/10/2025
Una recente pubblicazione dell’Università di Chulalongkorn (Tailandia) ha dimostrato come un approccio integrato e conservativo, supportato dalla Laserterapia MLS®, possa offrire risultati clinici di...
M-Hi laser training UK
News - 22/10/2025
Dal 30 settembre al 3 ottobre, il tour ha toccato tre città del Regno Unito, coinvolgendo fisioterapisti e specialisti che hanno scelto i sistemi laser M-Hi e HIRO TT.
Press - 07/10/2025
Recenti ricerche e studi pilota mettono l’accento sui benefici della terapia laser nel trattare radiodermiti e neuropatie periferiche indotte da radioterapia e chemioterapia per tumore al seno.