I principi dell’approccio globale, le modalità di utilizzo dei dispositivi per l’applicazione di Hilterapia® e l’efficacia della stessa nel trattamento di molteplici patologie, sono state le linee guida del training svoltosi ad Ankara il 5 e 6 Novembre. Lo staff di ASAlaser è infatti volato in Turchia per seguire la formazione di Mrs. Elif Uzun - nuovo membro del team del distributore locale (Elsa) - fornendole tutte le informazioni e le metodiche più corrette per l’utilizzo dei propri dispositivi terapeutici su pazienti reali. A poter verificare l’efficacia di Hilterapia®, grazie ad una sessione “on stage”, oltre al gruppo di lavoro di Elsa, sono stati anche gli staff di 3 centri di riabilitazione (Fizik Tedavi Acil Ozel, Du-Ce Atakule e ktif Yasam Ozel) che, con la supervisione di Lucio Zaghetto (CEO ASAlaser), hanno approfondito i protocolli più idonei per il trattamento di specifiche patologie. «Il training eseguito in questi centri - commenta Roberto Terruzzi, Area Manager ASAlaser – ha confermato la validità dell’impostazione scientifica e clinica della formazione ASAlaser. La competenza dello staff e gli strumenti tecnologici utilizzati per facilitare la comprensione delle spiegazioni fanno dell’azienda un therapeutic solution provider a 360° gradi».
L'accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. ASA richiede di qualificarsi come operatore del settore per procedere con la navigazione.
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n°46 Articolo 21
1. E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo
30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.
Some of the contents of this website cannot be disclosed in the USA and its territories and possesions, for regulatory reasons. If you are a US resident, please click on the button here below and access ASA's distributor website for North America.