Intervista al Dr. Venieris: “Hilterapia® e metodo Grimaldi”

18 Settembre 2013 - Fiere & Congressi -

Il Dr. Antonis N. Venieris, luminare greco in ambito riabilitazione neurologica e ortopedica ed assertore del metodo Grimaldi – metodologia fisioterapica basata sull'accorciamento cinematico muscolare e sulla sollecitazione di trazione utilizzata soprattutto nella riabilitazione di soggetti con esiti di ictus, ndr – grazie a Hiro 3.0 e Hilterapia® rivaluta l’efficacia della laserterapia sino a farne un supporto indispensabile per un approccio “dinamico” nel trattamento del paziente. «Il metodo Grimaldi – spiega il Dr Venieris – dal 1985 al 2008 ha definito il mio approccio alla riabilitazione: i risultati ottenuti applicandolo erano così positivi in campo neuro riabilitativo, soprattutto nei casi di ictus celebrale, da convincermi ad avvalermene per trattare la maggioranza dei casi neurologici. Per far fronte a problematiche connesse ma secondarie come retrazioni, limitazioni articolari o debolezza muscolare, mi avvalevo delle metodiche classiche apprese durante gli anni di studio a “La Sapienza” di Roma». La svolta arriva nel 2009, anno in cui Venieris ricopre l’incarico di Special Scientific Consultant e Coordinatore Scientifico dell’attività di 22 terapisti nel centro di riabilitazione Filoktitis, tra i più strutturati della Grecia tanto da disporre anche di laser per Hilterapia®. «In Filoktitis mi occupavo non solo di organizzare e monitorare il funzionamento di tutti i reparti di fisioterapia, ma anche di introdurre e insegnare nuove metodiche di riabilitazione neurologica. Nella pratica quotidiana ho avuto modo di confrontarmi con una casistica composita sia in campo neurologico che ortopedico, settore in cui Hilterapia® si è rivelata provvidenziale. Verificare concretamente quanto Hiro 3.0 fornisse risultati visibili sin dalla prima applicazione portando ad una rapida recessione del dolore mi ha affascinato. Un colpo di fulmine, come in passato era accaduto con il metodo Grimaldi>>. Sfruttare le due metodiche per massimizzare gli effetti è stato il passo successivo, confluito nel raggiungimento di risultati considerevoli. «Se per le patologie legate all’ambito ortopedico mi affidavo all’impulso Hilt® – puntualizza il Dottore – per quelle neurologiche ricorrevo agli esercizi della metodica Grimaldi. Una sinergia ottimale che ho mutuato anche nel mio centro di riabilitazione aperto ad Atene nel 2011: Hiro 3.0 è stato il primo acquisto che mi ha concesso di proseguire nell’abbinamento tra le due metodiche. Consentendomi Hilterapia® di trattare al meglio le problematiche scaturite dal Sistema Nervoso Periferico, come dolori, contrazioni muscolari croniche, limitazioni articolari e edemi, le successive manovre terapeutiche proprie della metodica Grimaldi risultano maggiormente efficaci». Il binomio tra i due metodi ha dunque tutte le carte in regola per essere vincente. «Sicuramente la strada da percorrere è ancora lunga – conclude Venieris - ma l’esperienza raccolta in questi anni mi porta a vedere in questo abbinamento una grande speranza per il futuro della riabilitazione».

Potrebbero interessarti anche ...

Vedi tutti gli articoli

ASAlaser @ Pecs - Hungary
News - 13/11/2024
Forte della collaborazione con il distributore locale Procardia & Meddevice, presente con un proprio stand, lo staff aziendale ha potuto incontrare clienti di lunga data e, contemporaneamente,...
MLS Laser Therapy Speech in Brasov, Romania
News - 30/10/2024
Non poteva mancare la Laserterapia MLS® e alcuni dei suoi dispositivi di punta al “National Congress of Physical Medicine and Rehabilitation” di Brasov (Romania, 16-19 Ottobre).
ASA laser therapies speech at Rehabilitaja
News - 29/10/2024
Un corner dedicato ai dispositivi HIRO, M-Hi e M6 nello spazio espositivo del distributore polacco Meden Inmen e due relazioni.
Press - 28/04/2025
Dal sistema fotovoltaico al parco mezzi a vocazione green, passando per una gestione accurata dei rifiuti sino al riciclo delle bottiglie di plastica: l’azienda vicentina punta su azioni concrete per...
Press - 22/04/2025
Il nuovissimo centro di riabilitazione a Námestovo, nel nord della Slovacchia, è già considerato tra le strutture più moderne del Paese.
Dolore alla spalla emiplegica - trattamento laser MLS
Blog - 17/04/2025
Tra le complicanze più frequenti dopo un ictus c’è il dolore alla spalla emiplegica (HSP), un problema che colpisce fino al 70% dei pazienti e che spesso ostacola il percorso riabilitativo.