Il campionato mondiale Superbike si è spostano in Inghilterra sul circuito di Donington Park per la nona tappa. La Clinica Mobile del Dottor Costa, comandata come sempre per la Superbike dal Dottor Corbascio, ha aiutato tutti i piloti e gli uomini presenti nel paddock ad affrontare anche questa trasferta. Molti piloti hanno sofferto della fastidiosa sindrome compartimentale ai muscoli dell'avambraccio e sono stati aiutati con impacchi, massaggi e mesoterapia. Sfortunatamente il pilota indonesiano Doni Tata Pradita, non ha preso parte alle gare sul circuito inglese a causa della lussazione della spalla destra con conseguente rottura della cuffia dei rotatori e forte versamento intrarticolare subito appena una settimana prima durante la tappa del mondiale sul circuito di Misano. Il pilota del team Yahama France ha comunque preferito seguire la Clinica Mobile e sottoporsi a Hilterapia® HIRO® 1.0 per cercare di ridurre il versamento e diminuire il dolore, dopo alcune sedute Pradita ha iniziato il recupero con i fisioterapisti e grazie a Hilterapia® la sintomatologia dolorosa si è ridotta. Nelle prossime settimane in Francia deciderà insieme al team e ad uno staff di specialisti se operasi o tentare di concludere la stagione in queste condizioni. Un in bocca al lupo dalla Clinica Mobile.
L'accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. ASA richiede di qualificarsi come operatore del settore per procedere con la navigazione.
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n°46 Articolo 21
1. E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo
30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.
Some of the contents of this website cannot be disclosed in the USA and its territories and possesions, for regulatory reasons. If you are a US resident, please click on the button here below and access ASA's distributor website for North America.