Centro Specializzato Hilterapia® CEMES srl Padova

Trattamento del rachide lombare con Hilterapia®

Paziente.
Sesso maschile, anni 39, professione autista di furgone, circa 8 ore al giorno di guida intervallate da continue pause nelle quali il soggetto scende dal mezzo per effettuare consegne a domicilio di pacchi di peso medio/alto.

Sintomatologia.
dolore lombare localizzato a dx da circa 3 mesi, il dolore si accentua durante l' attività lavorativa col passare delle ore ed in particolar modo nell' effettuare le consegne.
Dolore irradiato dal gluteo sx alla coscia posteriore fino al cavo popliteo.

Esami Strumentali.
Radiografia del rachide lombare che evidenzia una modesta riduzione degli ultimi spazi
interdiscali, innalzamento significativo della cresta iliaca di dx.

Esame obiettivo.
Importante contrattura muscolare del muscolo quadrato dei lombi di dx mentre a sx dopo l' esecuzione di un test di Lasègue incrociato +++, eseguito bilateralmente, appaiono evidenti i segni di una “sindrome piramidale” causata da contrattura del muscolo piriforme (molto dolente alla palpazione) e conseguente screzio sciatalgico (sciatica tronca).

Protocollo di trattamento.

  • massaggio decontratturante nella parte lombare di dx ed al piriforme di sx
  • rieducazione funzionale: stretching muscolare, esercizi posturali e decontratturanti, esercizi tipo “ back school”, pompage
  • Hilterapia®: 6 sedute da eseguire prima della rieducazione funzionale per sfruttare la fase analgesica temporanea che tende ad evidenziarsi dopo il trattamento di trigger e tender points.

Protocollo Hilterapia®.

  • 6 sedute a giorni alterni in 2 settimane (3+3)
     
Densità Superficiale di Energia Livello\ Hz Energia (Joule)
970  mJ\cm2 11 \ 30 Hz 450
1070 mJ\cm2 10 \ 25 Hz 450
1170 mJ\cm2 9 \ 20 Hz 450
 
  • Energia totale somministrata: 2700 Joule
  • fase iniziale e finale a scansione sulla muscolatura interessata, fase intermedia sui trigger points (in particolar modo nei “punti di valleix”) cercando di individuare lo step più idoneo per la profondità della parte da trattare.

 

Potrebbero interessarti anche ...

Vedi tutti gli articoli

MLS Laser Therapy for TMD
Blog - 22/10/2025
Una recente pubblicazione dell’Università di Chulalongkorn (Tailandia) ha dimostrato come un approccio integrato e conservativo, supportato dalla Laserterapia MLS®, possa offrire risultati clinici di...
M-Hi laser training UK
News - 22/10/2025
Dal 30 settembre al 3 ottobre, il tour ha toccato tre città del Regno Unito, coinvolgendo fisioterapisti e specialisti che hanno scelto i sistemi laser M-Hi e HIRO TT.
Press - 07/10/2025
Recenti ricerche e studi pilota mettono l’accento sui benefici della terapia laser nel trattare radiodermiti e neuropatie periferiche indotte da radioterapia e chemioterapia per tumore al seno.