Al via il Sei Nazioni 2008 che sabato 2 febbraio vedrà scendere in campo la Nazionale Italiana contro l'Irlanda nel match inaugurale.
Un importante momento per Hilterapia® ed Asa che da più di un anno collabora proficuamente con lo staff medico diretto dal Dott. Gianluca Melegati, Responsabile dello Staff Medico Nazionale Italiana Rugby.
Un'apparecchiatura per Hilterapia® modello HIRO® 3.0 è a sua disposizione per prendersi cura dei giocatori, che già ne avevano goduto i benefici l'anno scorso in occasione dei Mondiali.
Estratto dell'intervista al Dott. Melegati
"Il rugby è lo sport per antonomasia dove si verificano delle patologie dolorose. È importante in questo caso lʼutilizzo della Hilterapia®?
Sì. Quando ho iniziato la mia collaborazione con la Nazionale di Rugby ho avuto la possibilità di scegliere quali terapie utilizzare e, tra quelle che utilizzo, ho messo naturalmente anche la Hilterapia®, perché è una terapia con la quale mi trovo bene, è una terapia che ci permette di maneggiare bene i problemi che abbiamo durante gli allenamenti.
Non parlo tanto di traumi importanti, quei traumi importanti durante le fasi di gioco, durante le partite, perché fortunatamente non sono poi così frequenti come si pensa, quanto invece quei piccoli traumi ripetuti allenamento dopo allenamento, la somma dei quali ci porta poi spesso a non poter utilizzare il giocatore; e allora questa terapia è una terapia maneggevole, è una terapia che dà dei risultati rapidi e quindi, perché non usarla?
È particolarmente indicata anche per accorciare i tempi di recupero?
Direi di sì. Non abbiamo condotto degli studi clinici specifici in questo senso, ma abbiamo visto nella nostra pratica quotidiana che effettivamente i tempi di recupero per determinate patologie si accorciano, e quindi abbiamo a disposizione lʼatleta in tempi più rapidi"
L'accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. ASA richiede di qualificarsi come operatore del settore per procedere con la navigazione.
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n°46 Articolo 21
1. E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo
30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.
Some of the contents of this website cannot be disclosed in the USA and its territories and possesions, for regulatory reasons. If you are a US resident, please click on the button here below and access ASA's distributor website for North America.