Dagli atleti impegnati nella Bratislava Marathon 2015 ai calciatori della Nazionale Slovacca: Hilterapia® conferma la sua eccellenza nel trattare le patologie anche degli sportivi più titolati. La prestigiosa Medante Clinic – in occasione della rinomata competizione podistica slovacca (29 Marzo) ha organizzato un Seminario specifico su Hilterapia® - presentata nelle sue modalità di applicazione e nei risultati ottenibili ad un folto pubblico la settimana precedente alla competizione dedicata alla “Salute”, ndr - ed ha assistito anche i runners durante la corsa. La terapia di ASAlaser dalla cattedra è scesa dunque in pista. Le fisioterapiste della Medante Clinic hanno infatti trattato con Hilterapia® non solo i corridori presenti alla Maratona, ma anche alcuni giocatori della Nazionale di calcio Slovacca di cui la clinica è partner.
A verificare concretamente l’efficacia della soluzione terapeutica il calciatore Vladimir Weiss, militante nel Pescara calcio e nell'Olympiakos. A causa di un risentimento dei quadricipiti, i dottori gli avevano sconsigliato di scendere in campo ma, gli sono bastate due sedute con Hilterapia® per affrontare senza difficoltà la partita contro il Lussemburgo segnando anche un goal. «Grazie a casi di successo come questi – sottolinea Giacomo Granozio, Area Manager ASAlaser – Hilterapia® continua ad ottenere riconoscimenti prestigiosi anche nel mondo sportivo. Degli attestati importanti per sottolinearne il valore ed i meriti».
L'accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. ASA richiede di qualificarsi come operatore del settore per procedere con la navigazione.
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n°46 Articolo 21
1. E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo
30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.
Some of the contents of this website cannot be disclosed in the USA and its territories and possesions, for regulatory reasons. If you are a US resident, please click on the button here below and access ASA's distributor website for North America.