Hilterapia® & Ironman: intervista a Salvatore Germano

11 Giugno 2013 - Fiere & Congressi -

Il 7 e l’8 giugno Pavia si è trasformata in capitale dello sport ospitando negli spazi del Campus Aquae atleti e amanti del nuoto, del biking e della corsa. Occasione del meeting ad alto tasso di adrenalina il Convegno “Dalla Maratona all’Ironman” che, attraverso workshop e relazioni, ha approfondito il “moderno approccio multidisciplinare alla salute e alla performance dell’atleta”. Tra teorica e pratica, le due giornate sono state palcoscenico anche per Hilterapia®, focus di una sezione dedicata al suo utilizzo nelle patologie da sovraccarico. Ad approfondirne impiego, protocolli e benefici ci ha pensato Salvatore Germano, Master trainer Hilterapia®, terapista e sportivo in piena fase di allenamento come Triatleta.

L’Ironman oltre ad essere una attività sportiva ad alto impatto è uno stile di vita che richiede massima preparazione psicologica e fisica. Nella fase di allenamento ritiene che Hilterapia® possa essere una valida “compagna di viaggio”?

Proprio nella fase di preparazione di una competizione Hilterapia® è preziosa. Risultando utile per disinfiammare tendini o sciogliere una contrattura permette infatti all’atleta di proseguire nel training garantendogli così continuità. Requisito indispensabile per chi vuole approcciare con serietà ogni sport e puntare al podio.

Da terapista, ma soprattutto da sportivo che si sta allenando per affrontare le gare di altissima intensità e durata, quanto crede sia importante la prevenzione per permettere all’atleta la migliore riuscita?

Ambedue i ruoli mi permettono di affermare con sicurezza che un atleta che voglia essere “efficace” e ambisca a raccogliere dei risultati di valore deve giocare d’anticipo. Ecco perché il fattore “p” (prevenzione) non va mai trascurato. Un supporto in questa direzione lo fornisce proprio Hilterapia®: il top per una atleta di medio/alto livello che cerca di non incappare in infortuni per potersi allenare senza stop forzati.

Nella sua professione avrà incontrato molti sportivi che, seppur allenati, hanno dovuto fermarsi o rallentare a seguito di qualche problema di troppo sul campo…

Ahimè capita anche al migliore!Ricordo, ad esempio, il caso di un podista che ha dovuto affrontare una infiammazione a carico della zona ileo tibiale, la così detta sindrome della bandelletta o ginocchio del corridore. Per trattare il dolore continuo sulla fascia laterale del ginocchio evitando all’atleta di sottoporsi al classico “stop&go”, l’ho sottoposto a un paio di sedute di Hilterapia® che si sono rivelate provvidenziali, permettendogli di riprendere la sua attività in poco tempo.

Il Congresso di Pavia con gli Ironman in prima linea riconferma il rapporto privilegiato che lega Hilterapia® allo sport. Oltre agli atleti del nuoto-bike-corsa, a poter contare sul supporto dell’impulso HILT® sono infatti anche i piloti della MotoGp, gli schermidori della Federazione Italiana Scherma e molti altri praticanti diverse attività sportive, a livello agonistico come amatoriale.

Potrebbero interessarti anche ...

Vedi tutti gli articoli

ASAlaser @ Pecs - Hungary
News - 13/11/2024
Forte della collaborazione con il distributore locale Procardia & Meddevice, presente con un proprio stand, lo staff aziendale ha potuto incontrare clienti di lunga data e, contemporaneamente,...
MLS Laser Therapy Speech in Brasov, Romania
News - 30/10/2024
Non poteva mancare la Laserterapia MLS® e alcuni dei suoi dispositivi di punta al “National Congress of Physical Medicine and Rehabilitation” di Brasov (Romania, 16-19 Ottobre).
ASA laser therapies speech at Rehabilitaja
News - 29/10/2024
Un corner dedicato ai dispositivi HIRO, M-Hi e M6 nello spazio espositivo del distributore polacco Meden Inmen e due relazioni.
Press - 28/04/2025
Dal sistema fotovoltaico al parco mezzi a vocazione green, passando per una gestione accurata dei rifiuti sino al riciclo delle bottiglie di plastica: l’azienda vicentina punta su azioni concrete per...
Press - 22/04/2025
Il nuovissimo centro di riabilitazione a Námestovo, nel nord della Slovacchia, è già considerato tra le strutture più moderne del Paese.
Dolore alla spalla emiplegica - trattamento laser MLS
Blog - 17/04/2025
Tra le complicanze più frequenti dopo un ictus c’è il dolore alla spalla emiplegica (HSP), un problema che colpisce fino al 70% dei pazienti e che spesso ostacola il percorso riabilitativo.