La Clinica Mobile nel Mondo è quell’ospedale viaggiante al seguito della MotoGP e della SBK che il Dott. Claudio Marcello Costa ha messo a disposizione dei piloti e dei loro staff. Questa “casa” è il luogo privilegiato in cui il pilota viene preparato prima, durante e dopo le corse e lo riabilita per le gare, ma di fatto, è il punto di incontro e di cura per tutti coloro che lavorano affinché le gare si possano svolgere: una piccola cittadella operosa di centinaia di uomini che si sposta nel mondo, settimana dopo settimana.
La partnership ormai storica tra ASA e la Clinica Mobile nel Mondo consente ai piloti di combattere efficacemente i traumi sportivi, grazie alla Hilterapia®. I fisioterapisti della Clinica Mobile utilizzano da ormai quattro anni questa specifica terapia, che – come dice il Dott. Claudio Costa – “li aiuta in particolar modo nella riparazione dei tessuti, nel miglioramento della circolazione compromessa dal trauma e per ottenere un effetto benefico nelle affezioni muscolo-tendinee, in particolare”.
Con il rinnovo di questa collaborazione, anche per il 2011 la Hilterapia® sarà al servizio dei fisioterapisti e soprattutto dei piloti e per tutta la durata del campionato.
L'accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. ASA richiede di qualificarsi come operatore del settore per procedere con la navigazione.
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n°46 Articolo 21
1. E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo
30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.
Some of the contents of this website cannot be disclosed in the USA and its territories and possesions, for regulatory reasons. If you are a US resident, please click on the button here below and access ASA's distributor website for North America.