Nuovo step nello “Studio pilota per la valutazione dell’efficacia, della sicurezza e tollerabilità della Hilterapia® nel trattamento dei processi infiammatori articolari cronici in pazienti emofilici adulti” che vede ASAlaser e Baxter in prima linea.
Secondo quanto stabilito dal progetto comune la Hilterapia® è approdata al “Policlinico Gemelli – Servizio malattie emorragiche e trombosi”.
Lo staff ASAlaser ha infatti organizzatoun corso propedeutico centrato sulla Hilterapia® e dedicato ai fisioterapisti della struttura ospedaliera.
I fisioterapisti dell’Ospedale Gemelli e la Dott.ssa Eugenia Amabile, incaricata nel seguire i trattamenti sui pazienti – spiega Lucio Zaghetto, CEO ASAlaser - attraverso questo corso hanno potuto apprendere l’abc della Hilterapia®. Secondo quanto disposto dal progetto pilota che ci vede al fianco di Baxter, a questo primo corso ne seguirà, a breve, uno più specifico centrato sul trattamento delle patologie delle articolazioni e rivolto esclusivamente agli operatori che si occuperanno dell’applicazione in sicurezza della Hilterapia® su pazienti emofilici.
L'accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. ASA richiede di qualificarsi come operatore del settore per procedere con la navigazione.
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n°46 Articolo 21
1. E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo
30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.
Some of the contents of this website cannot be disclosed in the USA and its territories and possesions, for regulatory reasons. If you are a US resident, please click on the button here below and access ASA's distributor website for North America.