![]() |
Hilterapia® è una tecnica terapeutica basata su un’esclusiva emissione laser ad alta intensità che, lavorando in assoluta sicurezza, consente di ottenere un’efficace azione in profondità.
|
![]() |
HIRO TT rappresenta la frontiera nell’applicazione di Hilterapia®: una nuova strategia terapeutica nella cura delle patologie dolorose del sistema muscoloscheletrico che fonda le sue basi sul principio dello scambio termico. HIRO TT abbina la sorgente laser Nd:YAG pulsata a un sistema refrigerante che abbassa la temperatura della cute e dei tessuti sottostanti (SmartCooler).
|
![]() |
HIRO TT: una nuova strategia terapeutica
|
![]() |
La Laserterapia MLS® (Multiwave Locked System) nasce dalla ricerca scientifica di ASA per superare i limiti della laserterapia tradizionale e sfruttare al contempo i vantaggi della bassa e dell’alta potenza attraverso un impulso di qualità brevettato.
|
![]() |
MiS è un dispositivo dalle prestazioni del tutto uniche, capaci di abbinare l’azione sincronizzata della Laserterapia MLS® alla potenza pulsata caratteristica di Hilterapia®.
|
![]() |
Sicura, non invasiva ed indolore, la Laserterapia MLS® è indicata per il trattamento di diverse patologie che interessano animali da compagnia ed animali esotici.
|
L'accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. ASA richiede di qualificarsi come operatore del settore per procedere con la navigazione.
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n°46 Articolo 21
1. E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo
30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.
Some of the contents of this website cannot be disclosed in the USA and its territories and possesions, for regulatory reasons. If you are a US resident, please click on the button here below and access ASA's distributor website for North America.